Dott.ssa Monia Garro

Dott.ssa Monia Garro
Osteopata
Laureata a giugno 2023, da subito ha avuto l’opportunità di intraprendere un percorso di tirocinio clinico presso un centro riabilitativo, che ne ha permesso di mettere in pratica immediatamente gli insegnamenti ricevuti nella scuola di osteopatia.
Ha conseguito il Master in Osteopatia Pediatrica e dello Sport, acquisendo una visione del paziente a 360 gradi, e di come l’osteopatia possa risultare efficace sia nella gestione che nella prevenzione di disordini e/o problematiche che possono alterare lo stato di salute dell’atleta e del bambino.
Compito dell’osteopata è quello di riequilibrare le tensioni e le restrizioni di movimento per ripristinare i meccanismi di autoguarigione della persona e ridare mobilità e fluidità attraverso i trattamenti manuali.
Perché rivolgersi ad un osteopata?
L’osteopatia è un sistema di assistenza sanitaria di contatto primario, che si occupa di salute e prevenzione. Si tratta di una forma assistenziale incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia e si avvale di un approccio esclusivamente manuale per ripristinare la funzione del corpo e il benessere dei pazienti. Attraverso il trattamento manuale si ricercano gli squilibri e le riduzioni di mobilità, delle diverse parti del corpo umano, che causano la manifestazione di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.
A chi si rivolge?
L’osteopatia è una terapia che non presenta controindicazioni ed è grazie proprio ai principi su cui si basa che interviene su persone di tutte le età. Il trattamento può essere applicato dal neonato all’anziano, alla donna in gravidanza allo sportivo. L’osteopatia è particolarmente indicata per la cura delle affezioni del sistema muscolo-scheletrico, in particolare quelle che riguardano la colonna vertebrale. Inoltre è indicata per le sintomatologie dolorose correlate agli organi viscerali e per le problematiche occlusali della bocca, che possono causare disturbi posturali
Cosa tratta l’osteopatia?
Si rivela efficace nel trattamento di diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di poter condurre una vita serena, tra cui:
- Cervicalgie, dorsalgie e lombalgie
- Nevralgie
- Artrosi
- Discopatie
- Cefalee
- Dolori articolari e muscolari da traumi
- Alterazioni dell’equilibrio
- Disturbi funzionali viscerali (colon irritabile, stipsi)
Dott. Luca Pieti

Dott. Luca Pieti
Psicologo
Dott. Luca Pieti Psicologo Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Veneto n. 7444/A
Difficoltà relazionali e affettive Interventi per affrontare problematiche con il partner, in ambito familiare o genitoriale, momenti di crisi o separazioni.
Consulenza e sostegno psicologico Percorsi personalizzati per affrontare momenti di difficoltà, promuovere il benessere emotivo e ritrovare equilibrio e serenità.
Orientamento scolastico, universitario e professionale Supporto nelle scelte formative e lavorative, per prendere decisioni consapevoli e coerenti con le proprie inclinazioni e obiettivi.
Supporto nei momenti di transizione lavorativa Sostegno psicologico in situazioni di cambiamento professionale, licenziamento, burnout, stress elevato e difficoltà relazionali sul posto di lavoro.
Crescita personale e self-empowerment Interventi mirati per accrescere l’autostima, potenziare la consapevolezza di sé, definire i propri obiettivi e sviluppare appieno le proprie risorse personali.
Elaborazione del lutto Spazio di ascolto e accompagnamento nel processo di elaborazione del dolore legato a una perdita significativa.
Dott. Giacomo Conti

Dott. Giacomo Conti
Podologo
Laureato in Podologia presso l’Università degli studi di Palermo nel 2011 con formazione specialistica sul piede diabetico. Ha conseguito il master sulla biomeccanica applicata alla terapia ortesica plantare presso l’Università degli studi di Firenze.
Ha maturato numerose esperienze lavorative presso vari ambulatori di Podologia.
Esegue trattamenti di patologie del piede, come callosità, escissione ipercheratosica plantare (rimozione di callosità), verruche e trattamento incruento di verruca plantare, cheratosi; esperto nel trattamento anche di malattie delle unghie, come onicopatie (infezioni micotiche unueali, unghia incarnita, onicogrifosi, onicodistrofia), unghie ispessite, ortonixia (correzione crescita dell’unghia), ortoplasita (ortesi in silicone) trattamento e prevenzione piede diabetico, visita biomeccanica.
Dott. Roberto Magarotto

Dott. Roberto Magarotto
Dietologia e Nutrizione
Biologo Nutrizionista iscritto all’Ordine dei Biologi
Elaborazione di Piani Nutrizionali per soggetti in Sottopeso, Sovrappeso e Obesità
Elaborazione di Piani Nutrizionali personalizzati per Sportivi Amatoriali e Agonisti
Elaborazione di Piani Nutrizionali Particolari per Vegetariani, Vegani
Elaborazione di Piani Nutrizionali personalizzati per Infanzia, Adolescenza e Terza Età
Elaborazione di Piani Nutrizionali personalizzati per Gravidanza, Allattamento e Menopausa
PERSONAL TRAINING Interventi nutrizionali e consigli di allenamento mirati per aumentare il metabolismo e la massa muscolare
Percorsi di Educazione Nutrizionale per singole persone o per gruppi (famiglie, aziende, associazioni sportive, scuole, case di riposo)
ELABORAZIONE DI TERAPIE ALIMENTARI PERSONALIZZATE IN PRESENZA DI PATOLOGIE DIAGNOSTICATE:
- Patologie dell’apparato cardiocircolatorio(es. Ipo- ipertensione arteriosa)
- Patologie dell’apparato digerente (es. – Alvo diarroico – Calcolosi della cistifellea – Colecistite – Colite ulcerosa – Diverticolosi – Ernia iatale – Esofagite da reflusso – Gastrite – Meteorismo – Morbo di Crohn – Sindrome del colon irritabile – Steatosi epatica – Stipsi )
- Patologie endocrine e metaboliche (es. – Sindrome Metabolica-Diabete –Dislipidemia- IperColesterolemia – IperTrigliceridemia – Gotta – Intolleranza al Glucosio – IperOmocisteinemia – Ipo-IperTiroidismo – Iperuricemia – Osteoporosi)
- Patologie del rene e delle vie urinarie(es. – Cistite – Insufficienza renale – Litiasi renale)
- Patologie dell’apparato osteoarticolare (es. – Artrite – Artrite reumatoide)
- Intolleranze, Allergie
Seguo le persone in tutto il loro percorso attraverso una NUTRIZIONE FUNZIONALE, ovvero in relazione alla condizione Fisica e alle attività svolte.
Il mio obiettivo è accompagnare la persona attraverso una nutrizione personalizzata in uno stato di benessere, SENZA RINUNCE, con particolare attenzione all’attività motoria.
Dott.ssa Martina Ferranti

Dott.ssa Martina Ferranti
Dermatologia e venereologia
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova (luglio 2016).
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova (gennaio 2022).
Prestazioni:
- Esame Tricologico
- Mappa dei nei
- Visita Dermatologica per acne
- Visita Dermatologica per unghie
- Visita Dermatologica prima visita
- Visita Dermatologica successiva
- Visita Dermatologica tricologica
Dott. Salvatore Bazzano

Dott. Salvatore Bazzano
Neuropsicologia
Il dott. Salvatore Bazzano è Psicologo, Psicoterapeuta, perfezionato in Psicogeriatria e Psicogerontologia, esperto in Neuropsicologia clinica e forense con esperienza professionale pluriennale presso i centri demenza (CDC, UVA) delle ULSS 16 e ULSS 20.
L’esame Neuropsicologico permette di valutare la performance cognitiva e le sue modificazioni. Permette di fare diagnosi differenziale tra: invecchiamento fisiologico, patologie dementigene-degenerative (Alzheimer, Parkinson, etc) e depressione. Inoltre consente di identificare deficit cognitivi selettivi secondari a: trauma cranico, ictus ischemico o emorragico, esiti di interventi neurochirurgici, esposizione a sostanze tossiche, etc.
Indispensabile ai fini medico-legali, Commissione Invalidi (ULSS, INPS) e Commissione Patenti in quanto viene eseguita:
– valutazione cognitiva (memoria, linguaggio, attenzione, funzioni esecutive, percezione, abilità visuo-spaziali);
– valutazione funzionale (ADL, IADL);
– valutazione comportamentale (NPI).
La valutazione neuropsicologica non ha controindicazioni né effetti collaterali poiché è un esame non invasivo che prevede, oltre al colloquio clinico, l’utilizzo di test standardizzati (accettati dalla comunità scientifica, nel rispetto delle più autorevoli linee-guida in materia di psicologia clinica e giuridica).
Una diagnosi precoce è di grande importanza perché permette:
– differenziare l’invecchiamento normale da quello patologico;
– un tempestivo intervento sulle cause delle demenze reversibili;
– l’inizio di una terapia farmacologica (prescritta dal medico) che può ritardare la progressione della malattia;
– l’attuazione tempestiva da parte del paziente e della famiglia di misure necessarie per risolvere i problemi connessi con la progressione di malattia.
Dott. Cesare Testi

Dott. Cesare Testi
Oculistica
Dottore specializzato in oculistica. E’ il responsabile della unità operativa di oculistica dell’ospedale di Piove di Sacco, dove esegue anche interventi chirurgici
Effettua visite oculistiche per adulti e per bambini, valutazione dei difetti refrattivi come miopia, ipermetropia ed astigmatismo, screening e terapia del glaucoma, maculopatie, cataratte e patologie oculari in generale.
Dott. Giorgio Zanetti

Dott. Giorgio Zanetti
Ortopedia e traumatologia
Prestazioni dello specialista:
– Visita ortopedica
– Infiltrazioni articolari con acido jaluronico
– Infiltrazioni mesoterapiche
– Infiltrazioni articolari con cortisone