Dott.ssa Monia Garro

Osteopata

Laureata a giugno 2023, da subito ha avuto l’opportunità di intraprendere un percorso di tirocinio clinico presso un centro riabilitativo, che ne ha permesso di mettere in pratica immediatamente gli insegnamenti ricevuti nella scuola di osteopatia.

Ha conseguito il Master in Osteopatia Pediatrica e dello Sport, acquisendo una visione del paziente a 360 gradi, e di come l’osteopatia possa risultare efficace sia nella gestione che nella prevenzione di disordini e/o problematiche che possono alterare lo stato di salute dell’atleta e del bambino.

Compito dell’osteopata è quello di riequilibrare le tensioni e le restrizioni di movimento per ripristinare i meccanismi di autoguarigione della persona e ridare mobilità e fluidità attraverso i trattamenti manuali.

Perché rivolgersi ad un osteopata?

L’osteopatia è un sistema di assistenza sanitaria di contatto primario, che si occupa di salute e prevenzione. Si tratta di una forma assistenziale incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia e si avvale di un approccio esclusivamente manuale per ripristinare la funzione del corpo e il benessere dei pazienti. Attraverso il trattamento manuale si ricercano gli squilibri e le riduzioni di mobilità, delle diverse parti del corpo umano, che causano la manifestazione di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

A chi si rivolge?

L’osteopatia è una terapia che non presenta controindicazioni ed è grazie proprio ai principi su cui si basa che interviene su persone di tutte le età. Il trattamento può essere applicato dal neonato all’anziano, alla donna in gravidanza allo sportivo. L’osteopatia è particolarmente indicata per la cura delle affezioni del sistema muscolo-scheletrico, in particolare quelle che riguardano la colonna vertebrale. Inoltre è indicata per le sintomatologie dolorose correlate agli organi viscerali e per le problematiche occlusali della bocca, che possono causare disturbi posturali

Cosa tratta l’osteopatia?

Si rivela efficace nel trattamento di diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di poter condurre una vita serena, tra cui:

  • Cervicalgie, dorsalgie e lombalgie
  • Nevralgie
  • Artrosi
  • Discopatie
  • Cefalee
  • Dolori articolari e muscolari da traumi
  • Alterazioni dell’equilibrio
  • Disturbi funzionali viscerali (colon irritabile, stipsi)
TUTTI GLI SPECIALISTI